Descrizione
Edmondo Bacci: Energia e LuceCollezione Peggy Guggenheim
1 apr 2023 — 17 set 2023
Questa mostra rende omaggio all’opera dell’artista veneziano Edmondo Bacci (1913-1978). Incentrata sul decennio più lirico e di successo del suo lavoro, gli anni ’50, la mostra presenta anche Venezia, la città in cui è nato e che ha ispirato la sua carriera.
“Come si può scrivere di Bacci? Impenetrabile modesto sensibile evanescente. Io non ho alcun indizio.”
“È mio vicino di casa a Venezia, abita a un ponte di distanza da casa mia (è così che misuriamo le distanze a Venezia), e lo incontro quasi tutti i giorni nella calle vicino a casa o al traghetto. I nostri saluti sono formali ma amichevoli. Non riesco a conoscerlo meglio, questo misterioso piccolo uomo, ma i suoi quadri, quelli, sono un’altra faccenda. Quelli li conosco. Li capisco. Sono i bambini di oggi. Sono dinamici. Sono la bomba atomica su tela. Scoppiano di luce, di energia e colore. Ogni nuova opera è più vitale del precedente. Le sento così esplosive che mettono in pericolo la sicurezza del mio palazzo. Ogni volta che un americano entusiasta ne porta via una, sento che la mia casa è in minor pericolo. Ma poi Bacci me ne porta una nuova. Ognuna è più meravigliosa, più eccitante e più pericolosa.”
Quando si parla di arte europea e americana della prima metà del XX secolo, la Collezione Peggy Guggenheim è una delle più importanti d’Italia.
Visita questa istituzione veneziana e contempla capolavori del cubismo e della pittura metafisica, opere futuristiche e dell’astrattismo europeo, sculture d’avanguardia, surrealismo ed espressionismo astratto americano.
Situato presso Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande, questo incantevole museo fu un tempo l’abitazione di Peggy Guggenheim e la maggior parte delle opere qui esposte fanno parte della sua collezione personale.
Carlo –
Nessuna fila, personale cortese. La collezione è stupenda, gli ambienti ben allestiti e il giardino straordinario. Credo sia una delle cose imprescindibili da vedere a Venezia.
Anna –
Ottima organizzazione, pratica e funzionale. Si risparmia la coda.