Gallerie dell’Accademia a Venezia acquista i biglietti online

Biglietto a partire da

13,50 

Prenota grazie ai nostri partner

Informazioni utili

Compri il biglietto allo stesso prezzo di quello del sito web delle Gallerie dell’Accademia, ma con noi risparmi tempo perché non ti devi registrare al sito e puoi quindi procedere direttamente all’acquisto!

Grazie al biglietto a data aperta visiti le Gallerie dell’Accademia di Venezia anche in un giorno diverso da quello indicato al momento della prenotazione.
Ammiri la collezione di arte veneta più grande al mondo e i capolavori dei grandi maestri che hanno fatto la storia della pittura europea.

conferma immediata

Prezzi e riduzioni

  • Intero: € 13,50
  • Ridotto: € 3,50 – Ragazzi UE 18-25 anni con documento d’identità
  • Gratuito: sotto i 18 anni e ogni prima domenica del mese.In occasione di eventi o mostre temporanee il prezzo del biglietto d’ingresso potrebbe subire delle variazioni.

Orari

  • Lunedì: dalle 8.15 alle 14.00. La biglietteria chiude alle ore 13.00.
  • Da martedì a domenica: dalle 8.15 alle 19.15. La biglietteria chiude ore 18.15.
  • Chiusura: 1 gennaio, 25 dicembre.

Biglietto a partire da

13,50 

Descrizione

Il museo dell’Accademia a Venezia è un compendio della storia della pittura veneziana: di sala in sala vedrai come si è evoluta attraverso i secoli nelle opere dei suoi più grandi maestri.

Il Rinascimento veneziano fa da padrone: tra le opere più importanti del ‘400, la piccola ma preziosissima tavola di Andrea Mantegna intitolata ‘San Giorgio’, il ciclo sulla ‘Leggenda di Sant’Orsola’ di Carpaccio, la ‘Pala di San Giobbe’ di Giovanni Bellini.

Del ‘500 l’opera più celebre è forse ‘La Tempesta’ di Giorgione, ma non sono da meno ‘La Pietà’ di Tiziano (portata a termine da Palma il Giovane dopo la morte del maestro), ‘Il Miracolo di San Marco’ di Tintoretto e il celebre capolavoro di Paolo Veronese intitolato ‘Il convitto in casa di Levi’.

Si prosegue con il ‘600, rappresentato da pittori quali Maffei, Mazzoni e Strozzi, e il ‘700 che comprende quadri del Canaletto, di Piazzetta e Tiepolo, solo per citarne alcuni.

Inoltre nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell’Accademia di Venezia è custodita (ma per ragioni di conservazione, non sempre esposta) un’altra celeberrima opera: “L’uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci, simbolo di perfezione ed equilibrio dell’arte rinascimentale.

Non perderti i nostri consigli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Giorgione, La tempesta, Gallerie dell'Accademia, Venezia

Prenota grazie ai nostri partner

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.