Itinerari segreti delle Prigioni in Piazza San Marco visita accompagnata | Acquista e salta la fila

Biglietto a partire da

15,00 

Prenota grazie ai nostri partner

Il Palazzo della Prigione dei Signori della Notte: Tour delle celle e delle torture

Istruzioni

  • Mostra il biglietto dello smartphone alla tua guida, che avrà in mano un cartello con l’indicazione del tuo tour.
  • Il punto d’incontro è proprio all’ingresso del Palazzo delle Prigioni.
  • Assicurati di essere al punto d’incontro 5 minuti prima dell’inizio del tour.

Cosa farai

  • Prezzo: – Adulto: € 15 p.p.  – Ragazzo (da 6 a 14 anni): € 10 p.p.  – Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
  • Lingue: Inglese, Francese e Italiano. Il tour può essere multilingue
  • Orari di partenza: 10:00 – 11:00 – 12:00 – 14:00
  • Durata: 1 ora
  • Esplora le antiche prigioni della Repubblica Veneziana
  • Ascolta miti, leggende e storie sui prigionieri
  • Scopri leggende e segreti di Casanova e la storia della sua evasione

Punto d’incontro:

In Piazza San Marco, con il Palazzo Ducale di fronte a voi e il Bacino di San Marco alle vostre spalle, andate a destra, attraversate il Ponte (da dove vedete il Ponte dei Sospiri) e poi guardate a sinistra, vedrete l’ingresso del Palazzo delle Prigioni. ATTENZIONE: l’accesso alle Prigioni è al primo piano. Si prega di arrivare 10 minuti prima dell’orario di partenza.

Biglietto a partire da

15,00 

Descrizione

Scopri un itinerario segreto nelle misteriose Prigioni di Piazza San Marco, collegate a Palazzo Ducale dal Ponte dei Sospiri.

Ascolta i miti e le leggende che ancora vivono all’interno di queste fredde celle e sale. Lungo il percorso, potrai godere della spiegazione del potente “Consiglio dei Dieci”, composto dai più alti politici veneziani che supervisionavano la giustizia in tutti i domini veneziani. Solo per piccoli gruppi (massimo 15 persone per visita).
La guida ti condurrà attraverso luoghi esclusivi: avrai l’opportunità di entrare nella stanza delle torture e vedere autentici oggetti di tormento usati in passato dai torturatori per far confessare i criminali. Lì scoprirai le storie dei Signori della notte: la terribile polizia veneziana che investigava sui crimini e ha portato criminali e traditori davanti all’aula.

Scenderai nelle celle per scoprire come vivevano i prigionieri: cosa mangiavano, bevevano e dove dormivano. Qui si possono anche ammirare i graffiti originali lasciati dai prigionieri e ascoltare l’emozionante fuga di Casanova: è riuscito a evadere dal carcere di massima sicurezza conosciuto come “I Piombi”!

Conosci le storie e le leggende di queste celle e sale. Lungo il percorso, conosci la storia del potente “Consiglio dei Dieci”, composto dai massimi politici veneziani che gestivano la giustizia in tutti i domini veneziani.

Oggi il Palazzo, che si affaccia sulla splendida Riva Degli Schiavoni, è sede di un importante Istituzione culturale veneziana.

Non perderti i nostri consigli!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prenota grazie ai nostri partner

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.