Descrizione
Descrizione
Fondato nel lontano 1523, in seguito ad una donazione del cardinale Domenico Grimani alla Repubblica di Venezia, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia è un museo statale, inserito nel circuito della Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei comuni della gronda lagunare.
Ospita importanti reperti originali, prevalentemente di età greco-romana, cui si aggiunge parte della collezione archeologica del Museo Correr che vanta reperti di età neolitica e del Bronzo, antichità egizie e assiro-babilonesi, arte greca, etrusca e romana.
Il percorso espositivo è composto da 20 stanze. Da segnalare in particolare l’Ara Grimani, originale di arte ellenistica proveniente forse da Roma; il gruppo dei Galati veneziani, parte della raccolta che Domenico Grimani aveva formato con opere provenienti in gran parte da una terreno di sua proprietà a Roma; e la “capsella di Samagher”, reliquiario in avorio ed argento decorato con soggetti di carattere cristiano, databile al V sec. d.C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.