Condizioni Generali di Contratto
1. Oggetto
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano la vendita, a distanza e non, dei Titoli di Accesso (come di seguito definiti) di qualsiasi evento, nazionale o internazionale, artistico, culturale, sportivo e/o di intrattenimento effettuata da EDIZIONI VENEZIA scrl. in nome e per conto dell’Organizzatore (come di seguito definito) anche tramite affiliazione a portali di vendita quali a solo titolo d’esempio GetYourGuide
1.2 Ai sensi dell’art. 51, comma 7, del Codice del Consumo (come di seguito definito) si conviene che la pubblicazione on line delle presenti Condizioni Generali di Contratto e la conferma dell’ordine di acquisto fornita da Edizioni Venezia al Cliente all’esito del pagamento del Titolo di Accesso valgono quale “conferma del contratto concluso su un mezzo durevole” ed adempimento delle condizioni ivi previste.
1.3 Venezia.land si riserva il diritto di modificare i termini delle presenti Condizioni Generali, a titolo esemplificativo, in caso di modifiche legislative, regolamentari, esigenze organizzative, amministrative, tecniche, variazione dei contenuti offerti, modifica o ammodernamento delle soluzioni tecniche di prestazione dei servizi, in occasione di sviluppi tecnologici o informatici, o comunque in presenza di eventi, di carattere particolare o generale, che rilevino rispetto alle prestazioni contrattuali. In questo caso, Edizioni Venezia S.r.l.s. provvederà a pubblicare sul suo sito internet “www.venezia.land” la nuova versione delle Condizioni Generali sostituendo automaticamente le precedenti. Il futuro utilizzo dei Servizi da parte del Cliente, dopo la modifica delle Condizioni Generali, costituirà accettazione delle stesse.
2. Definizioni
Nell’ambito delle presenti condizioni generali di contratto, i termini di seguito indicati avranno il significato rispettivamente indicato accanto a ciascuno di essi e le definizioni indicate al plurale si intenderanno riferite anche al singolare e viceversa:
- Cliente: è il soggetto che, attraverso l’utilizzo dei servizi di Venezia.land – unospitedivenezia.it o direttamente a Edizioni Venezia, acquista dall’Organizzatore il Titolo di Accesso a distanza.
- Codice del Consumo: è il d. lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e sue successive modificazioni e/o integrazioni.
- Consumatore: è il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
- Contratto di Servizi: è il contratto che si instaura tra Edizioni Venezia ed il Cliente con riferimento alla fornitura dei Servizi.
- Contratto di Vendita: è il contratto che intercorre tra l’Organizzatore ed il Cliente per la vendita del Titolo di Accesso.
- Edizioni Venezia (proprietaria del marchio venezia.land): è Edizioni Venezia S.r.l.s., società operante nel campo dell’editoria e della fornitura dei servizi di biglietteria manuale ed elettronica. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, i dati identificativi di venezia.land sono i seguenti: Edizioni Venezia S.cr. con sede legale in Via Ulloa, 5 30175 Marghera Venezia, Codice Fiscale e Partita IVA IT00657720272; sito internet www.venezia.land. Per eventuali richieste e/o reclami è possibile inviare una mail all’indirizzo: info@venezia.land;
Edizioni Venezia è inoltre titolare del sito internet www.unospitedivenezia.it che può veicolare la vendita di Titoli di Accesso inserendoli anche in questo sito. - Evento: è la manifestazione, lo spettacolo, la partita, la rappresentazione o l’attrazione a cui il Titolo di Accesso attribuisce il diritto di ingresso.
– Luogo dell’Evento: è il luogo, all’aperto o al chiuso, di svolgimento di uno specifico Evento. - Organizzatore: è il soggetto organizzatore dell’Evento in relazione al quale vengono emessi i Titoli di Accesso ed in nome e per conto del quale venezia.land conclude con il Cliente il Contratto di Vendita.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, i dati identificativi dell’Organizzatore sono indicati nella pagina internet dell’Evento; - Servizi: sono i servizi forniti da venezia.land correlazione con la vendita dei Titoli di Accesso che interviene tra il Cliente e l’Organizzatore ed aventi ad oggetto la prenotazione del Titolo di Accesso, nonché gli ulteriori servizi accessori afferenti la vendita del Titolo di Accesso stesso, ove richiesti dal Cliente o a quest’ultimo riconosciuti da venezia.land. In proposito si precisa che, in ogni caso, è esclusa dai Servizi la fornitura della prestazione corrispondente all’Evento, che rimane di esclusiva competenza e responsabilità dell’Organizzatore come identificato in relazione ad ogni singolo Evento.
- Titolo di Accesso: è il documento, anche in formato digitale, emesso da venezia.land, in nome e per conto dell’Organizzatore, che legittima il Titolare del Titolo di Accesso stesso all’ingresso al Luogo dell’Evento.
3. Titoli di Accesso ed Eventi
3.1 Il Cliente può accedere al Luogo dell’Evento se munito di un valido Titolo di Accesso acquistato attraverso il sito internet di venezia.land o da soggetto autorizzato da quest’ultima alla vendita nel rispetto delle presenti condizioni generali di contratto. In caso contrario o in caso di Titolo di Accesso rubato, smarrito, duplicato, il portatore del Titolo di Accesso potrà non essere autorizzato ad accedere al Luogo dell’Evento.
3.2 Edizioni Venezia non è il distributore esclusivo né il responsabile delle vendite relative ad un determinato Evento, per tale ragione Edizioni Venezia non garantisce che i posti relativi ai Titoli di Accesso acquistabili attraverso i propri canali di vendita rappresentino, per ciascuna tipologia, i migliori posti disponibili al momento dell’acquisto da parte del Cliente o che posti migliori non possano essere messi in vendita dall’Organizzatore in momenti successivi.
3.3 Il Titolo di Accesso non può essere ceduto dal Cliente a titolo oneroso né può essere oggetto di intermediazione. Edizioni Venezia non sostituirà il Titolo di Accesso nell’eventualità in cui esso risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato o distrutto ovvero se il Titolo di Accesso sia stato rubato o risulti anche parzialmente illeggibile in quanto presentato dal Cliente non perfettamente integro.
3.4 Edizioni Venezia potrà in ogni momento annullare, su richiesta dell’Organizzatore e/o delle Autorità preposte alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, i Titoli di Accesso, già emessi o in prenotazione, per motivi tecnici e/o organizzativi (diversi da quelli previsti al successivo punto 7). In tal caso il Cliente ha diritto al rimborso del prezzo del Titolo di Accesso pagato, escluso il diritto di prevendita e i costi delle commissioni relative ai servizi di pagamento. Il rimborso avverrà secondo le modalità e le tempistiche stabilite dall’Organizzatore.
3.5 Edizioni Venezia potrà in ogni momento annullare il Titolo di Accesso laddove insorgano problemi con riguardo all’effettivo pagamento da parte del Cliente del Titolo di Accesso.
4. Acquisto dei Titoli di Accesso on-line
4.1 Il Cliente potrà acquistare il Titolo di Accesso di un determinato Evento direttamente on-line sul sito internet di Edizioni Venezia “www.venezia.land” cliccando sull’icona “acquista biglietto”, oppure tramite servizio telefonico.
4.2 Edizioni Venezia si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente per il pagamento dei Titoli di Accesso.
5. Prezzo dei Titoli di Accesso e commissioni dei Servizi
5.1 Il prezzo dei Titoli di Accesso è quello riportato sul sito internet di venezia.land ovvero sul Titolo di Accesso stesso e comprende le eventuali commissioni applicate da Edizioni Venezia e/o dai portali a cui è affiliata. Il prezzo dei Titoli di Accesso, così come le commissioni dei Servizi, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul sito Internet di venezia.land deve intendersi IVA inclusa (se applicabile).
5.2 Il prezzo del Titolo di Accesso è quello in vigore al momento della conclusione dell’operazione di acquisto del Titolo di Accesso da parte del Cliente. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte del Cliente venisse applicato a Titoli di Accesso della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data, non darà al Cliente diritto al rimborso della differenza.
5.3 Edizioni Venezia applica, su ogni transazione di vendita, quale remunerazione dei propri Servizi, delle commissioni di servizio determinate in funzione degli accordi con gli Organizzatori e, comunque, stabilite a propria discrezione. Tali commissioni sono esplicitamente evidenziate con le modalità più idonee in correlazione con i diversi canali di vendita utilizzati da Edizioni Venezia.
6.Evento rinviato o annullato
6.1 Edizioni Venezia, quale mera fornitrice dei Servizi, nonché soggetto che agisce in nome e per conto dell’Organizzatore in relazione alla vendita dei Titoli di Accesso non è, in alcun caso, responsabile dell’eventuale rinvio e/o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore. Nel caso di rinvio e/o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore, Edizioni Venezia comunicherà al Cliente, in nome e per conto dell’Organizzatore stesso – sul proprio sito internet “www.venezia.land” alla voce “Eventi Annullati – Rimborsi” – le iniziative che quest’ultimo avrà adottato in relazione al rimborso o alla sostituzione dei Titoli di Accesso relativi all’Evento rinviato o annullato.
6.2 Fermo quanto previsto al precedente punto 7.1, in nessun caso il Cliente potrà richiedere a Edizioni Venezia il rimborso delle commissioni dei Servizi, delle spese di spedizione o altro, essendo tali importi remunerativi della già avvenuta fornitura da parte di Edizioni Venezia dei Servizi stessi e del tutto indipendenti dalla successiva esecuzione da parte dell’Organizzatore della prestazione consistente nella realizzazione dell’Evento.
6.3 Laddove l’Organizzatore comunichi l’annullamento dell’Evento ed il rimborso del relativo Titolo di Accesso, se a ciò delegata dall’Organizzatore, Edizioni Venezia provvederà alle operazioni di rimborso, secondo la tempistica e con le modalità decise dall’Organizzatore e nella misura in cui abbia ricevuto da quest’ultimo la necessaria provvista.
6.4 Edizioni Venezia si riserva il diritto di consentire ai Clienti, in caso di loro assenso, la permuta dei Titoli di Accesso relativi ad Eventi annullati e/o rinviati con Titoli di Accesso relativi ad altri Eventi.
7. Esclusione del diritto di recesso
Il Consumatore prende atto della inapplicabilità, ai sensi dell’art. 59, lett. n), del Codice del Consumo, al Contratto di Servizi e al Contratto di Vendita dell’articolo 52 del D.lgs 206/2005 (“Codice del Consumo”), avendo tali contratti ad oggetto la fornitura di servizi relativi al tempo libero da eseguirsi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici.
8.Modalità di ritiro
8.1 In caso di prenotazione con pagamento differito dei Titoli di Accesso attraverso il sito internet venezia.land, il cliente potrà provvedere poi al pagamento ed al ritiro dello stesso presso la biglietteria del locale ove si tiene l’evento un’ora prima dell’evento secondo le modalità indicate al punto 5.3.
8.2 Se viene richiesta la stampa al proprio domicilio o la gestione del Titolo di Accesso in formato digitale, il Cliente dovrà adottare tutte le specifiche indicate sul sito Internet “www.venezia.land”.
9. Limitazioni di responsabilità di Edizioni Venezia
Edizioni Venezia non è in alcun modo responsabile dei danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal Cliente in relazione alla vendita di Titoli di Accesso e/o sul Luogo dell’Evento.
10. Divieti
10.1 I Titoli di Accesso non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o per altre ragioni promozionali (come, per esempio, quali premi in competizioni o lotterie) salvo che in caso di preventiva autorizzazione scritta da parte dell’Organizzatore e/o, se a ciò autorizzata dall’Organizzatore, da parte di Edizioni Venezia.
10.2 Edizioni Venezia a suo insindacabile giudizio, potrà disporre la cancellazione dai suoi circuiti di eventuali utenti che facciano un uso non consentito o comunque dalla stessa ritenuto non idoneo, della piattaforma in tutte le sue componenti ivi inclusi i sistemi di prenotazione dei titoli di accesso.
11. Disposizioni generali
11.1 Nel caso in cui una o più disposizioni di cui alle presenti condizioni generali di contratto risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
11.2 Il Contratto è soggetto al diritto italiano.
11.3 Competente a decidere ogni e qualsivoglia controversia nascente o comunque connessa, direttamente e/o indirettamente con le presenti condizioni generali di contratto sarà il Foro di residenza o domicilio del Consumatore o, negli altri casi, esclusivamente quello di Venezia.